Indice
Antipasti
(23)
Bimby
(14)
Biscotti
(28)
Colazione
(46)
Condimenti
(4)
Contorni
(22)
Dolci
(109)
Estate
(1)
Finger food
(47)
Halloween
(4)
Home Made
(17)
Idee per cena
(32)
Muffin
(2)
Natale
(2)
Pane e pizza
(38)
Pasqua
(1)
Pasta come una volta...
(9)
Pasta Madre
(5)
Per saperne di più...
(10)
Pesce
(12)
Piatti etnici
(10)
Piatti freddi
(18)
Piatto unico
(51)
Primi piatti
(35)
Ricette base
(3)
Rustici
(12)
Salse
(3)
San Valentino
(3)
Secondi piatti
(72)
Sughi
(3)
Torte
(41)
Torte salate
(14)
Vegan
(74)
Zucca
(1)
martedì 28 luglio 2015
Pasta fredda rucola, pomodori confit e semi di girasole
Questa pasta fredda è a dir poco fenomenale.
Fresca e deliziosa.
Non potevo non metterla sul mio ricettario virtuale!
Pasta integrale, pomodori confit, rucola e semi di girasole!
Già mi viene l'acquolina in bocca se ci ripenso o.O
L'unica accortezza... prepararvi prima i pomodori confit... e fatene tantissimi perchè sono una roba squisita, da mangiare con il pane, con i grissini
Etichette:
Piatti freddi,
Piatto unico,
Primi piatti,
Vegan
venerdì 24 luglio 2015
Insalata di orzo, feta, pomodori, cetrioli e olive nere
A casa mia mi è stato bandito di accendere i fornelli per cucinare a pranzo!
Troppo caldo!
Solo pietanze fredde, ha deciso mio marito.
E così ogni giorno un piatto diverso..
La ricetta l'ho vista su mammarum, e ovviamente dato che noi siamo fanatici dell'insalata greca con la feta, i pomodoretti e i cetrioli, non potevo non replicarla.
Ottima, fresca e anche velocissima da prepare.
lunedì 8 giugno 2015
Patatine chips home made
Questa ricetta gira su diversi blog da un pò di tempo.
L'altra sera mi andava di stupire mio marito e preparagli un aperitivo in casa, ecco allora che mi sono ricordata di questa ricetta.
Quanto sono buone!!!
Se vi viene voglia di patatine e non le avete in casa, vi basterà avere una patata, un microonde, 4 minuti ... et voilà, il gioco è fatto.
Etichette:
Antipasti,
Contorni,
Finger food,
Home Made,
Vegan
sabato 6 giugno 2015
Speedy Salmone
Questa ricetta può esservi di grande aiuto.
E' molto semplice-
Si può preparare anche in anticipo e cuocerla all'ultimo per la cena.
E' un piatto unico perchè ha tutto, verdure, pesce e salsa, tutto insieme tutto cotto insieme.
Una genialata soprattutto con questi caldi che si ha anche poca voglia di mettersi a strafare in cucina.
La ricetta non è mia, ho preso spunto dal blog dell'Araba Felice.
venerdì 5 giugno 2015
Vegan plumcake sofficissimo
Ci vuole un minuto a prepararla, è soffice, buonissima, senza uova, senza latte (animale), senza burro!
Il primo giorno che l'ho fatto è finito in men che non si dica, così l'ho rifatto subito.
Poi la domenica a casa di mia mamma ne ho fatta tripla dose (uno per me, uno per mia mamma e uno per mia sorella).
Insomma, una vera e propria ossessione
Io vi ho avvisato!
giovedì 4 giugno 2015
Focaccia pugliese
Buongiorno!
Oggi ricetta di una deliziosa focaccia.
La focaccia pugliese!
Che dire ottima.
Io ne ho fatta doppia dose perchè poi ne ho congelata parecchia in piccoli pezzi così da averne pronta all'occorrenza per qualche merenda o se mi manca del pane nella cena...
Etichette:
Finger food,
Home Made,
Idee per cena,
Pane e pizza,
Rustici,
Torte salate,
Vegan
giovedì 28 maggio 2015
Frittelle di broccoli, zucchine e tofu
Oggi un altro secondo.
Con il tofu.
Sempre difficile da usare perchè ha un sapore un pò neutro, ma abbinato negli impasti dà non solo un ottima consistenza ma anche un tocco in più.
Molto semplici da fare e molto buone.
Le potete anche preparare in anticipo e congelare oppure tenerle in frigo e cuocerle all''ultimo minuto.
Ora vi lascio la ricetta:
venerdì 22 maggio 2015
Cotolette di ceci
Che queste cotolette sono buonissime, è dire poco.
Sono facili da fare.
Pochi ingredienti,
Poco tempo,
Ciò che serve proprio a chi vuole preparare una cena in modo veloce e sano.
Per questa ricetta ho preso spunto da We veg, ma l'ho modificata un bel pò a mio gusto :)
Ve la consiglio vivamente perchè è buonissima.
giovedì 21 maggio 2015
Orzo al pesto di capperi, olive e pomodoretti
Buongiorno!
Altro giorno altra ricetta.
Super buona,
Super sana.
E' un piatto che si può preparare in anticipo e averlo a disposizione per il pranzo o per la cena.
L'orzo è un cereale che fa molto bene e quindi ha un sacco di proprietà benefiche tra cui: tiene sotto controllo la glicemia, rinforza le unghie, rinforza il cuore, migliora la memoria e le funzionalità cognitive, riduce i sintomi di colite, gastrite e ulcere, previene l'osteoporosi e tante altre ..
Io solitamente cuocio l'orzo la sera e a pranzo prima di mangiare gli dò una leggera scaldata e lo condisco.
mercoledì 20 maggio 2015
Torta all'acqua
Una torta deliziosa,
Light,
Senza uova,
senza latte,
e io l'ho fatta con la farina di farro e segale (ho un mix di questa farina giù pronto).
Inoltre non si sporca quasi niente perchè si fa in una ciotola con una frusta o un cucchiaio! Meglio di così!
Nella colazione di una mattina ce ne siamo fatti fuori più della metà O.o !
Alla faccia della colazione da re :D
martedì 19 maggio 2015
Salmone in agrodolce
E' da un pò che non scrivo!
Ma il tempo è sempre poco e le cose da fare una miriade!
Questa ricetta, l'ho vista sul blog dell'araba felice in cucina, ho modificato un pò la quantità del miele.
Il salmone cotto in questo modo rimane morbidissimo,
Provatelo, non ve ne pentirete :)
giovedì 16 aprile 2015
Olive Ascolane VEG
Queste olive ascolane, se così le possiamo chiamare sono deliziose,
Il sapore è identico a quelle, ma il procedimento!!
Niente in confronto.
In 10 minuti sono pronte
Un ottima cena, accompagnate da verdura e un pezzo di pane.
Etichette:
Finger food,
Home Made,
Secondi piatti,
Vegan
giovedì 2 aprile 2015
Frittata di braccio di ferro ;) senza uova
Buongiorno!!
Ormai questa "finta frittata" in casa mia è molto famosa.
Molto buona, molto semplice, molto veloce da fare.
Cosa c'è di meglio?
Farina di ceci, farina di mais, acqua, sale olio e quello che volete!
Io ho messo gli spinaci freschi tritati..
Buonissima!
La mia musa ispiratrice è stata sempre mammarum, dove lei la propone in versione semplice...
A voi la libertà di farla come preferite.
Buon giovedì
mercoledì 25 marzo 2015
Spezzatino di seitan e patate
Questo piatto lo gradirebbe anche chi non ha mai provato il seitan!
Mia figlia e mio marito ne sono rimasti estasiati,
e quando il vassoio è rimasto vuoto,
è scattata la domanda fatidica :
"c'è nè ancora?"
Lì mi sono convinta che doveva essere piaciuto proprio tanto questo piatto!!!!
Eccovi la ricetta:
lunedì 23 marzo 2015
Coppa Malù Veg
Questo dessert mio marito lo adora,
così ieri mi sono cimentata nella sua preparazione in versione vegan...
Nè è uscito qualcosa di favoloso e godurioso,...
Un vero e proprio dessert adatto a vegani estremamente golosi (come me)
Eccovi la ricetta :
sabato 21 marzo 2015
QUINOA MIX
La ricetta di oggi è un piatto molto buono e sano.
La quinoa è molto drenante e gli asparagi anche!
Questo è stato il mio pranzo di qualche giorno fa.
Che dire, buonissimo.
Il curry ci sta benissimo.
Questa ricetta l'ho presa dal giornalino We Veg, un giornalino molto carino.
Io vi auguro un buon sabato:)
Io vado a fare le pulizie!!
venerdì 20 marzo 2015
Burgher di Ceci e tofu
Buongiorno!
Questo ceci-burgher di ceci non ha nulla da invidiare ai classici hamburgher!
Sono ottimi.
Io l'ho servito con il mio solito pane per hamburgher che è delizioso (qui la ricetta).
Solo che ho apportato qualche piccola modifica:
- il burro l'ho usato di soia,
- al posto dell'uovo per spennellare (che già ce ne è uno dentro) ho usato un mix di acqua e olio di semi di mais, li ho cosparsi di semi misti,
- ho diminuito la dose dello zucchero perchè ho utilizzato quello di canna, quindi, dato che ne ho fatta mezza dose di impasto 30 gr di zucchero di canna
Li ho conditi con della maionese di riso e un filo di ketchup, insalata e carote tagliate a julienne sottilissime.
Che dire.
Buonissimi!!!
giovedì 19 marzo 2015
Grano saraceno al pomodoro
Conoscete il grano saraceno?
Io non lo conoscevo.
Cioè, mia mamma ha sempre fatto le zucchine ripiene al grano saraceno, ma non avevo mai pensato al suo uso, magari facendosi un gustoso primo.
Il grano saraceno è povero di glutine, ed ricco di sali minerali (come ferro, fosforo, rame, zinco, selenio e potassio),
Io ho iniziato a prepararlo per pranzo, lo cuocio la sera, preparo il sugo che lo accompagnerà e tengo tutto in due ciotole distinte.
Quando torno dal lavoro, faccio scaldare il sugo, e gli tuffo dentro il grano saraceno... 10 minuti e il pranzo è servito!
L'unica accortezza che dovete avere è nel cuocerlo.
La prima volta che l'ho cotto, ho seguito le istruzioni dietro alla confezione e mi era venuto un composto gonfio e molliccio.
Così ho chiesto a mia mamma che mi ha detto che l'avevo cotto troppo!
Bene, tempo una settimana e mi sono rimessa all'opera.
Dovete fare la prova assaggio, ma 15 minuti di cottura possono bastare! Rimangono i chicchi tosti. E' delizioso.
mercoledì 18 marzo 2015
Crostata di lamponi con frolla Montersino senza uova nè burro
E dopo due ricette salate, non possiamo che postarne una dolce...
Io (purtroppo) adoro i dolci ,
E' proprio un amore - odio, e solo con dolci come questo ,
sani e privi di grassi mi sento un pochino meno in colpa.
Alla fine abituatami a questi gusti naturali,
quando mi capita di mangiare qualche dolce tradizionale ne avverto subito la pesantezza
e poco dopo comincia subito quel fastidiosissimo bruciore di stomaco...
E allora perchè farsi del male quando ci sono ricette come questa che riescono a soddisfare lòe papille gustative senza nessun bruciore ?
Questa è una crostata con marmellata di lamponi (auto prodotta)
fatta seguendo la ricetta della frolla Vegan del maestro Luca Montersino.
SPETTACOLARE!
martedì 17 marzo 2015
Pizza di cavolfiore
I cavolfiori..
Che buoni!
Ma ogni volta non so proprio cosa inventarmi, perchè mangiati così sono buoni, ma dopo un pò stufano!
Ho fatto le polpette.
Ho fatto un delizioso e sano primo con il riso integrale,
Li abbiamo mangiati con la piada,
Con la curcuma.
Ho fatto il sugo per la pasta integrale,
Li ho usati tantissimo.
Ma la pizza non ci avevo mai pensato.
Ero molto molto diffidente, ma chi mi conosce ormai, sa che io non mi stanco di provare!
Questa pizza di cavolfiore mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta.
E' squisita.
Il sapore del cavolfiore non è fortissimo.
E' proprio buona!
Non sapete cosa fare per cena?
Ecco a voi il piatto ideale!
Siccome la ricetta prevede l'aggiunta di una patata, se ne cuocete un pò di più potete farci un gustosissimo purè magari lilla :) (la ricetta qui)
lunedì 16 marzo 2015
Bastoncini di CECI ... VEGAN
Dopo quasi un mese eccoci di nuovo!!
Vi ho già parlato del mio cambio di alimentazione! Non sono vegana, ma il mio voler mangiare bene, sano con pochi grassi, con alimenti di stagione, mi porta sempre a provare delle ricette vegane!
Mica le ricette vegane sono ricette cattive ! Anzi se devo essere sincera provo una certa gioia a portare a tavola tante pietanze e dire che sono fatte senza uova, senza lievito, senza burro ecc..
Qualche tempo fa quando mia sorella mi disse, che anche lei sapeva cucinare bene con le uova, il burro, lo zucchero bianco ecc..ma la difficoltà era saper cucinare bene con ingredienti semplici e sani.
Dentro di me è scattato qualcosa, ed effettivamente è così, è molto semplice cucinare con tutte queste cose, ed infatti nel mio carrello non mancavano mai il burro, della farina 00, lo zucchero bianco il latte, le uova facendone anche un abuso!!
Non mi sarei mai aspettata di cambiare l'ottica in così poco tempo!.
Sia io che mio marito stiamo molto meglio, perchè mangiamo normalmente, solo che prediligiamo verdure e legumi di stagione, e magari anche Bio.
Questi stick, sono deliziosi farina di ceci, farina di mais, acqua, sale rosmarino!!! La ricetta l'ho presa dal blog di mammarum!
Ora vi saluto :)
Buona giornata
Etichette:
Antipasti,
Finger food,
Idee per cena,
Secondi piatti,
Vegan
mercoledì 25 febbraio 2015
Fairy Platinum
Eccoci qui a parlare di un altro prodotto VALIDISSIMO.
Fairy cap per lavastoviglie.
Io uso la lavastoviglie ogni giorno che inevitabilmente,si sporcava più velocemente...poi ho conosciuto Fairy Platinum che con le sue 3 azioni , ha saputo lasciarmi pienamente soddisfatta
AZIONE PULENTE:
La tecnologia di Fairy penetra e indebolisce i residui di cibo, grazie al suo sistema enzimatico esclusivo.
Il risultato ? Piatti puliti e profumati.
AZIONE SGRASSANTE :
I tensioattivi presenti nella formula di Fairy aiutano a rimuovere il grasso u l'unto sia dai piatti che dalla lavastoviglie.
AZIONE BRILLANTANTE :
Grazie alla "shine tecnology", Fairy Platinum rende i piatti e le stoviglie lucidi e brillanti.
MISSIONE IMPOSSIBILE ?
Grazie alla sua forza sgrassante, Fairy Platinum si prende cura sia dei nostri piatti che della nostra lavastoviglie, rimuovendo il grasso nascosto nella lavastoviglie,come quello del suo filtro.
Un azione a tutto tondo che garantisce la massima pulizia di piatti e lavastoviglie, dandoci sempre la possibilità di creare occasioni per stare insieme , senza preoccuparsi del " dopo cena".
Inoltre, quando carichiamo la lavastoviglie, non sarà più necessari pretrattare, poichè Fairy Platinum si occupa di rimuovere efficacemente lo sporco e il grasso più ostinato, già dal primo lavaggio! Una balla comodità, no?
Ho ricevuto, con mia grande gioia, 1 confezione da 30 cap di Fairy Platinum,e 30 mini-confezioni di Fairy Platinum contenenti 3 capsule ciascuno .
Sono stata molto soddisfatta, e come me tutte le persone a cui ho consegnato i campioncini.
Se volete altre informazioni su Fairy non vi resta che andare a vedere la pagina del progetto.
Eccovi il link:
martedì 17 febbraio 2015
Pagnotta Pasquale di Sarsina
So che è presto per la Pasqua,
anzi , Prestissimo..
Ma dovevo dare inizio ad una sfida...
anzi , Prestissimo..
Ma dovevo dare inizio ad una sfida...
Una sfida vinta...
Al primo tentativo.
Perchè la ricetta della pagnotta mi era stata chiesta da un ' amica.
Non mi ero mai cimentata nella preparazione di questo
"dolce non troppo dolce"
Ma volevo riuscire nell'impresa.
Avevo messo in conto svariate prove prima di arrivare alla ricetta perfetta...
Invece eccola !!!!
Al primo tentativo.
E ora , qui , tutta per voi.
venerdì 13 febbraio 2015
Todashop
Oggi voglio condividere con voi qualcosa che ho provato per voi...
Vi ricordate La Compatibile ?
Hanno aperto un altro sito per arricchire con orzo,ginseng tè e tantissime tisane compatibili con Nespresso e Lavazza.ì, si chiama TODASHOP (Di seguito il link che vi collega direttamente alla nuova pagina)
Cosa ho avuto l'onore di assaggiare questa volta?
Orzo
Ginseng
Tisana Relax
ORZO:
Io non sono una grandissima bevitrice di caffè, ma d'orzo si !!
E devo ammettere che sono anche un pò noiosa.
Bevendo quest'orzo, non ho avuto nulla da contestare.
E'corposo, fragrante, profumatissimo e ( cosa molto importante ) cremoso.
Semplicemente fantastico!
GINSENG :
Questo ginseng mio marito lo adora...
Lo preferisce addirittura al caffè tradizionale...
Anche questo cremoso ma un pochino meno dell'orzo.
Non vi resta che provarlo!
TISANA RELAX:
Questa tisana è fatta con :Camomilla, menta piperita,
tè verde, finocchio, fiori di tiglio, foglie di limone.
Per chi ha voglia di un'ottima tisana a fine giornata ,
pronta in pochi secondi,
ma appagante come una tisana sfusa.
Ma non è finita qui!!!
Digitando il codice TODANEW2014 riceverete subito un buono sconto del valore di 5 euro sull'ordine corrente!
Approfittate di questo buono sconto regalato alle lettrici/lettori del blog Mammamiaquantericette!
giovedì 12 febbraio 2015
Croissant speedy integrali

Questa ricetta mi ha incuriosita subito...
pochi ingredienti,,,
velocissima da realizzare ...
sana ,
buona e light..
cosa chiedere di più??
L'ho copiata dal blog di Mammarum,
anche se mia nonna li faceva già da molto tempo usando però ingredienti non vegani...
Passo a darvi la ricetta:
Etichette:
Biscotti,
Colazione,
Dolci,
Finger food,
Vegan
martedì 3 febbraio 2015
Erbazzone
Buongiorno!!
Conoscete l'erbazzone?
Io non ne sapevo l'esistenza :)
E' un piatto tipico reggiano ed è delizioso..
Semplice, veloce e gustosissimo.
A mio avviso anche sano.
La sfoglia dell'erbazzone deve essere sottilissima e croccante.
Sono venuta a conoscenza di questa ricetta dal blog tempodicottura, ma siccome tutte le volte che lo faccio devo riandarlo a cercare ho pensato di inserirlo nel blog.
Io ho variato la farina che solitamente si usa quella 0, io ho usato la farina integrale.
Bene,vi lascio la ricetta:
mercoledì 14 gennaio 2015
Torta in teglia vegan
Eh si il tempo passa..
E così anche le abitudini culinarie.
Ecco perchè così tanto silenzio, diciamo che ho dovuto revisionare, reinventare tutta la mia cucina in una cucina un pochino più "sana", light.
Dove sana non vuol dire che sia cattiva,
Anzi.
Tutt'altro.
Ho scoperto un mondo nuovo e sicuramente mi ci vuole tanta creatività !!
Ecco la ricetta di oggi l'avevo vista parecchio tempo fa sul blog dell'Arabafelice in cucina.
L'ho rivista un pochino.
Ricetta super light, super veloce e super buona :)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Per le Aziende
Se stai visitando il mio blog e sei un'azienda di prodotti alimentari , sono disponibile a testare i tuoi prodotti. Ne farò un'accurata recensione, ideerò per loro nuove ricette mettendo in evidenza le qualità del prodotto testato, che pubblicherò nel mio blog, e sui social network a cui aderisco.
PER CONTATTI POTETE SCRIVERMI A:
mussonivirginia@gmail.com
letiziamussoni@gmail.com