Questa ricetta mi ha entusiasmato.
Veramente.
Perchè riprodurre la ricetta della sfoglia di mozzarella mi ha sempre incuriosito.
Ogni volta che la compravo, e l'andavo a farcire puntualmente si rompeva.
Questa è perfetta.
E molto più economica ;)
Nulla da togliere a quella comprata, anzi ha molto da aggiungere.
Buonissima, e non ho avuto alcuna difficoltà a farcirla e girarla.
Credetemi ne vale veramente la pena...
Baci..
1 mozzarella da 200gr
( io non avendo una da 200gr ne ho usate 2 da 100gr e poi le ho unite)
Forno a microonde.
Per farcire:
Insalata
1 pomodoro
100 gr di prosciutto cotto
Esecuzione:
2. Ora mandatele nel microonde per 70 secondi a 700 Watt.
Se avete la mozzarella unica da 200gr per 90 secondi.
Ma non si sono squagliate è solo uscito il siero della mozzarella perchè andando a 700W non si squagliano.
Ovviamente non superate i tempi indicati.
Ora se avete le due mozzarelle come me, unitele subito.e create un unico panetto.
5. Ecco il risultato. Tamponate bene con uno scottex in modo da asciugare il siero che è fuoriuscito mentre veniva stesa.
6. Ora farcite:
Io ho fatto : foglie di insalata lavata condita con poco olio e sale.
Pomodoro tagliato a fettine sottili, ho leggermente spolverato di sale ed infine ho messo sopra il prosciutto cotto.
Arrotolato e condito sopra con una dadolata di pomodoro, sale, un filo d'olio e una spolverata di pepe.
Consigli:
- se la volete preparare in anticipo, potete arrotolarla tra due fogli di carta da forno puliti non condita.
- Se invece la volete prepararla in anticipo già condita, (ovviamente massimo 1 giorno perchè condita con olio e pomodori può andare a male) avvolgetela nella stagnola.
Idea geniale! Da tenere a mente per le prossime estati....
RispondiEliminaSi infatti! Questa ricetta può risolvere molte cene :)
Eliminache delizia!!!!
RispondiEliminaGrazie Mille Ale :)
Eliminafurbissima!!!! ti copio subito perchè non ho mai preso la sfoglia già pronta...temo non ci sia solo mozzarella dentro :-)
RispondiEliminagrazie e un saluto
raffaella
Grazie!!
EliminaHai ragione... io la prendevo perchè ogni tanto mi piaceva portarla in tavola.... Con questa ricetta ho risolto :)
Un saluto anche a te
Davvero apetitosa e saporita, mi piace! :-)
RispondiEliminaGrazie Mille :)
EliminaBellissima ricetta, complimenti.
RispondiEliminaGrazie Mille,
Elimina:D
..ottimo e bravissimi, siete un aiuto molto gradido, ottime ricette di qualita', ..da veneto, spero un giorno di trovare anche la ricetta di poenta e osei, (polenta e' uccelli!) ...grazie. paolo.
RispondiEliminaGrazie Paolo :D
EliminaProverà sicuramente la polenta in modo da pubblicarla :)
Grazie ancora